Dien Chan
Beatrice Moricoli
Illustration
Illustration

Riflessologia Facciale Italiana

Illustration

La libertà nelle tue mani

La Riflessologia Facciale Italiana AIRFI è una terapia vibrazionale che dà fiducia al corpo di riportarsi in equilibrio. Lavora sul sistema nervoso attraverso mappe collegate ad organi e parti osteo-articolari-muscolari.
Il seme arriva dal Vietnam, dove viene praticata con un lavoro esclusivo sui punti appartenenti a mappe derivate da studi di agopuntura. Caratterizzata da un intervento rapido ed alle volte doloroso (in quanto il dolore è visto come veicolo di riequilibrio), la riflessologia facciale arriva in Europa dove incontra Beatrice Moricoli.
Inizia una collaborazione con gli esponenti della tecnica Dien Chan imparando, studiando ed osservando il lavoro sulle persone. Grazie a questa esperienza nota quanto l'approccio orientale, basato sul dolore, sia controproducente ed invasivo in un contesto dove la reazione a quel tipo di stimolo è la tensione e chiusura del corpo.
Comincia così ad apportare modifiche e provare approcci utili a preparare il corpo e la persona a ricevere un trattamento che lavora sulle terminazioni nervose. Innanzitutto porta il trattamento da sedia a lettino, con l'attenzione al ricevente ed un momento di centratura iniziale per il riflessologo che manterrà il contatto costante con la mano madre, la presenza rassicurante per tutta la durata dell'incontro tra due energie.
Il lavoro passa dal punto alla zona interessata. I punti di agopuntura sono validi ma servirebbero aghi per raggiungerli in profondità ed ogni persona ha una sua fisionomia specifica. Il lavoro diventa un atto di ricerca del punto personale di ogni volto per andare a sciogliere eventuali blocchi.
Beatrice comincia anche ad introdurre a pieno la cultura di provenienza della tecnica, ossia i concetti della Medicina Tradizionale Cinese. Comincia così a sviluppare le mappe legate alle logge energetiche, i sei livelli, il ciclo circadiano, la riflessologia craniale e concepisce il massaggio a corpo vietnamita ed il massaggio del viso con le mani.
La grande libertà che crea è l'introduzione della mappa personalizzata per l'autotrattamento. Uno strumento che rende indipendente il ricevente per potenziare il trattamento ricevuto.
La tecnica diventa terapia. La consacrazione ed il riconoscimento avvenne in occasione dell'incontro internazionale di Riflessologia Facciale a Parigi tenuto dall'esponente della tecnica vietnamita.
Nasce così la Riflessologia Facciale Italiana AIRFI 

Pronto a prenotare un trattamento?

Illustration

Clicca qui di fianco e compila il form

Made with